
Vasetto di marmellata alla fine? Un’idea golosa per non sprecarla.
Lo spreco alimentare è un importante problema dei giorni nostri e per quanto ti possa sembrare strano, è legato anche a meccanismi psicologici.
Hai notato che nei grandi supermercati, con la diminuzione dei prezzi è aumentata la quantità dei prodotti esposti negli scaffali?
Non è un caso!
Tutti questi prodotti ben presentati e ben esposti, hanno lo scopo di spingerti in modo quasi meccanico a riempire il tuo carrello.
Si fa leva su un’illusione: quella che se acquisti tanti prodotti, ti sei assicurata un buon livello di vita.
In realtà stai perdendo di vista il reale valore del cibo!
Sei stata brava, e come una formichina hai riempito la tua casetta di provviste. Peccato che molto spesso una volta che hai consumato i prodotti che t’ingolosiscono di più, gli altri rimangano nella dispensa; consumati per metà o addirittura mai aperti.
Tutti noi possiamo fare la nostra parte per evitare inutili sprechi di cibo.
Capita anche a me di avere periodi in cui sento la voglia di un alimento in particolare (la nutella, il miele, la marmellata). La mangio con voracità per qualche giorno e poi, passata la golosità, rischio di dimenticarmi di averne lasciata ancora un poco dentro il vasetto. Ma io non sono persona che ama sprecare il cibo e quindi trovo sempre un modo per poterla consumare sino alla fine.
A questo proposito, la ricetta che ti propongo oggi può tornarti utile quando arrivi alla fine dei vasetti di marmellata ma anche del miele o della nutella. Io la faccio con la marmellata di mirtilli perché è la mia preferita, ma tu puoi provare con quella che vuoi.
Ricetta per crepes ai mirtilli
Occorrente
Marmellata di mirtilli (quella rimasta)
100 g di zucchero
50 ml di latte
125 g di farina
2 uova
Burro per ungere la padella
Zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Metti nel frullatore la marmellata di mirtilli, il latte e lo zucchero fino ad ottenere una consistenza omogenea. (Se la marmellata è molto dolce, puoi diminuire la quantità di zucchero).
- Setaccia la farina in una ciotola e aggiungila un poco alla volta al composto.
- Mescola bene per evitare che si formino grumi e aggiungi un pizzico di sale e le uova.
- Copri con la pellicola e metti in frigorifero a riposare un po’ di tempo.
- Scalda la padella antiaderente e mettici un cucchiaino di burro. Quando si sarà fuso, utilizza dello Scottex per eliminare il burro in eccesso.
- Versa un mestolo d’impasto nella padella e livellalo. Cuoci da entrambi i lati.
- Quando le crepes saranno pronte, farciscile dando spazio ai tuoi gusti e alla tua fantasia. Puoi usare il tuo miele preferito o altri tipi di marmellata.
- Arrotola piano per non romperle e come ultimo tocco, se gradisci, puoi cospargere le crepes con dello zucchero a velo.
Una ricetta semplicissima che ti permetterà di non sprecare della marmellata e che può essere una golosa merenda alternativa per i tuoi bambini … e la mamma!
Se pensi di aver trovato gusti particolari da usare per le crepes, condividi su Facebook l’articolo e mandami la tua ricetta.

